Matrimonio costiera amalfitana: dove sposarsi e consigli per il wedding reportage

matrimonio-costiera-amalfitana

La costiera amalfitana è un posto di sogno che non sembra vero”. In queste parole del grande scrittore Alberto Moravia è racchiusa tutta la magia di un luogo incantato. Un matrimonio costiera amalfitana è un sogno da vivere a occhi aperti.

Borghi incantati che si susseguono uno dopo l’altro, località famose in tutto il mondo, un mare blu e una vegetazione rigogliosa. Basta nominare la costiera amalfitana per trovarsi inebriati da colori, profumi e paesaggi che riempiono il cuore e gli occhi di stupore.

Come fotografo matrimonio Napoli mi è capitato spesso di lavorare in costiera e in questo articolo vorrei consigliarvi alcune location e darvi un piccolo assaggio dei wedding reportage che ho potuto realizzare in questo territorio unico al mondo.

matrimonio-costiera-amalfitana
Ph: Luca Salvemini

Amalfi, Positano, Minori, Praiano, Erchie, Ravello, Atrani...l’elenco è davvero lungo e potrei continuare a citare località che sicuramente avrete visitato o sentito nominare almeno una volta nella vostra vita. Voglio però concentrarmi solo su alcune di queste e raccontarvi le emozioni che ho provato scattando in questi posti e partecipando a matrimoni indimenticabili.

Matrimonio costiera amalfitana: il fascino ineguagliabile di Positano

Positano non ha bisogno di presentazioni. Il nome di questa località è sinonimo di bellezza, eleganza, mondanità e unicità. A picco sul mare, tra scalinate e stradine impervie, questo angolo di paradiso è un sogno per ogni wedding reporter che ama giocare con i colori della natura e con la storia.

Il wedding reportage tra le stradine di Positano permette al fotografo di matrimoni di giocare con i colori e con la luce nei vari momenti della giornata.

Le tinte allegre delle abitazioni, il blu intenso del mare, il sole che nel momento della golden hour disegna giochi di luce perfetti in cui racchiudere sguardi ed emozioni fatti di amore vero e sincerità.

Il comune di Positano offre agli sposi la possibilità di utilizzare la terrazza panoramica sospesa tra cielo e terra per celebrare il rito civile.

Una gioia per gli occhi, per gli sposi, per gli invitati e, ovviamente, per il wedding reporter.

destination-wedding-positano
Ph: Luca Salvemini

Positano è da anni meta molto gettonata per quello che viene definito Destination Wedding. Molte coppie straniere, infatti, scelgono di sposarsi qui. Non solo Destination Wedding a Positano, tra le spiagge e le stradine di questa cittadina ho avuto la possibilità di scattare una tipologia molto particolare e originale di reportage, l’engagement session. Si tratta di scatti che catturano il momento in cui lo sposo fa la fatidica domanda alla sua futura sposa.

Per ottenere il massimo della sincerità in questi scatti, di solito lo sposo non rivela alla futura sposa il motivo del viaggio.

Nulla di più bello per un reporter di matrimoni: l’autenticità di un’emozione nel momento in cui nasce sul volto di una donna.

Il fiordo di Furore: una location incantata per il wedding reportage

Anna Magnani e Federico Fellini si innamorano perdutamente di questo luogo in cui la natura selvaggia abbraccia la dolcezza del verde del mare.

Fu qui che si fermarono durante le riprese del film “L’amore” di Rossellini.

Ed è proprio l’amore che trova la sua location ideale per scatti in grado di racchiudere la bellezza di questo sentimento in questo angolo tra i più suggestivi della costiera amalfitana.

Una spaccatura della roccia incornicia una piccola spiaggia lunga appena 25 metri. Trovare un posto per stendersi nelle giornate estive è impresa ardua.

matrimonio-costiera-amalfitana
Ph: Luca Salvemini

E su questo contrasto tra l’eleganza degli sposi e la spensieratezza senza alcun fronzolo dei bagnanti ho voluto giocare in questi scatti che hanno arricchito il reportage che ho realizzato in occasione di un matrimonio a Minori.

Questo fiordo, che sembra trovarsi qui quasi per caso e che richiama alla mente i paesaggi tipici del nord Europa, è tra i luoghi più scattati sui social di tutta la costiera.

Come fotografo di matrimoni, so che per stare al passo coi tempi, è importante prevedere nel wedding reportage delle foto che possano avere un grande impatto sui social network. Sposi e invitati amano condividere gli scatti più belli del matrimonio sui loro profili.

Dove sposarsi in costiera amalfitana: Erchie e Vietri sul mare

A metà strada tra Salerno e Amalfi, il piccolo borgo di Erchie con la sua acqua cristallina e il paesaggio fantastico a picco sul mare, è stata la location per un matrimonio all’insegna dell’eleganza e della spensieratezza.

matrimonio-costiera-amalfitana
Ph: Luca Salvemini

Di questo matrimonio a Torre La Cerniola Erchie, in questo piccolo borgo di pescatori, ricordo con gioia ed emozione ogni dettaglio: la bellezza degli sposi, l’atmosfera spontanea e allegra che ho cercato di raccontare nel wedding reportage.

torre-la-cerniola-erchie
Ph: Luca Salvemini

Torre La Cerniola è una costruzione medioevale incastonata nella roccia, a picco sul mare. Un’antica torre saracena circondata completamente dalle acque cristalline di Erchie.

Eleganza, tradizione, storia, natura, classe…chi sceglie di sposarsi qui ha amore autentico per la bellezza e come fotografo matrimonio costiera amalfitana ho cercato di valorizzare tutto questo e di omaggiare la meraviglia di questa terra senza pari.

Vietri sul mare non ha bisogno di presentazioni. Conosciuta come “la prima perla della costiera amalfitana” per la sua posizione. Vietri è infatti il primo borgo che si incontra lungo la costiera.

Case colorate, i dettagli della famosa ceramica di Vietri, le botteghe del centro storico…passeggiando per questa allegra cittadina si torna indietro nel tempo.

In questa location ho avuto la fortuna di partecipare a diversi ricevimenti che si sono svolti nella suggestiva Villa Divina.

Raffinata, panoramica, immersa tra cielo e mare sul piccolo borgo di Benincasa, è circondata da alberi di limoni e dal verde della caratteristica macchia mediterranea.

Matrimonio a Villa Divina: nei wedding reportage realizzati qui ho dato spazio ai giochi di luce, ai colori della natura e alla cura dei dettagli con cui viene allestita di solito la location.

In ogni matrimonio a Villa Divina in cui sono stato scelto come wedding reporter ho avuto la fortuna di trovare un mix di eleganza e semplicità. Gli scatti rubati tra i giovani invitati mi hanno permesso di raccontare storie fatte di pura emozione.

matrimonio-villa-divina
Ph: Luca Salvemini

Fotografo matrimonio costiera amalfitana: il mio stile per il tuo reportage

Chi segue il mio blog, chi mi ha scelto come reporter per il suo matrimonio o chi ha partecipato a un matrimonio in cui ho lavorato, sa che amo mettere nel mio lavoro passione, amore e rispetto per la storia che devo raccontare.

Non esiste un bello scatto se prima non si è approfondita la conoscenza con i protagonisti della storia. Amo conversare con i futuri sposi, capire le loro esigenze, il modo in cui immaginano l’album fotografico che racconterà per tutta la vita la grandezza e l’autenticità del loro amore.

Lavorare come fotografo matrimonio costiera amalfitana mi ha dato l’opportunità di scoprire tante località perfette per realizzare wedding reportage in grado di rispecchiare il mio approccio alla fotografia di matrimoni.

Non vedo l’ora di scoprire nuove location, di raccontare nuove storie di bellezza e amore.

Magari cominciando proprio dalla vostra…

Contattatemi e raccontatemi perché avete scelto la costiera per le vostre nozze e come vorreste immortalare quel giorno indimenticabile attraverso la fotografia.

Facebook
WhatsApp
LinkedIn