Il matrimonio alla Tenuta di Punta Licosa di Fabrizia e Raffaele è stato un ritratto della felicità più autentica e spontanea, di una gioia contagiosa e di un lungo viaggio, durato diversi giorni, in cui emozioni, ricordi, ospiti da diverse parti del mondo e amicizie di lunga data hanno creato un evento unico e pieno di spunti per il mio reportage.

Partiamo dalla location…
Il matrimonio alla Tenuta di Punta Licosa, situata nella splendida Costiera Cilentana, offre agli sposi e agli invitati un’esperienza unica immersa nella natura. Con i suoi vigneti e oliveti, produce eccellenze enogastronomiche che raccontano la tradizione del territorio, La tenuta è anche un luogo ideale per chi cerca tranquillità, con sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato sul Golfo di Salerno. Un rifugio perfetto dove rilassarsi e godere della bellezza naturale, lontano dal caos quotidiano.
Il Cilento è un luogo a cui i due sposi sono da sempre molto legati.
Ecco perché, nonostante uno stile di vita cosmopolita che porta Raffaele a lavorare a Londra, questa splendida coppia ha scelto di rifugiarsi per qualche giorno nella natura rigogliosa e rilassante che caratterizza questa zona della Campania.
Ho amato molto l’approccio scanzonato e moderno di questo matrimonio dal gusto internazionale, con tantissimi giovani emozionati, allegri e pronti a diventare parte fondamentale del wedding reportage.
Nel mio lavoro di fotografo per matrimoni a Napoli e in Campania è una fortuna imbattersi in contesti di questo tipo, idilliaci per uno stile di reportage improntato sulla spontaneità e sugli scatti autentici.
Matrimonio alla Tenuta di Punta Licosa: un mix di colori ed eleganza contemporanea.
Il carattere e il modo di essere degli sposi lo riconosci al primo incontro e, di solito, trova conferma nelle scelte che fanno quando si tratta di organizzare l’evento in ogni dettaglio.
Fabrizia lavora come illustratrice e artista e in ogni singolo aspetto di questo matrimonio alla Tenuta di Punta Licosa vengono fuori il suo gusto estetico e l’amore per il bello.
Fabrizia e Raffaele hanno optato per professionisti del settore wedding che hanno saputo valorizzare la loro personalità, il loro stile di vita e un carattere solare e giocoso.

Partiamo dalla sposa…
Fabrizia ha scelto un abito essenziale, dall’eleganza sobria e contemporanea realizzato da Atelier Ponzo.
Un’eleganza senza tempo, delicata, quella che caratterizza la femminilità di Fabrizia, messa in risalto dal lavoro di hair styling realizzato da Lello Caruso.
A risaltare i lineamenti raffinati e il volto di Fabrizia, il lavoro di Make up artist di Annalisa Barbato.

Ogni momento della preparazione della sposa per il grande evento si è svolto all’interno della tenuta; questo mi ha permesso di realizzare alcuni scatti che trasmettono l’emozione che caratterizza e illumina sempre il volto di una donna mentre si prepara per il matrimonio.
Come ho accennato precedentemente, questo matrimonio si è svolto nell’arco di diversi giorni, in cui gli sposi hanno avuto modo di godersi il relax di una location immersa nella natura e di accogliere gli ospiti provenienti da diversi paesi.
Sia il rito che la festa si sono tenuti all’interno della pineta presente a Tenuta di Punta Licosa. Un set fotografico naturale ideale per stimolare le mie emozioni di wedding reporter.

Tenuta di Punta Licosa è un gioiello che è stato valorizzato con gusto dalla event coordinator Marianna Camperlingo e dalle composizioni di Amazzonia Eventi Floreali.
L’allegria contagiosa e la spensieratezza portata dai tanti ospiti giovani arrivati a Punta Licosa per festeggiare Fabrizia e Raffaele sono state le grandi protagoniste del wedding reportage che ho avuto la fortuna di realizzare.

Per chi ama inseguire la spontaneità e i sorrisi più belli, emozionanti e autentici, è una fortuna lavorare per eventi in cui il mood degli sposi e degli invitati è informale, scanzonato e capace di trasmettere davvero il concetto di felicità.
I tanti momenti della serata dedicati ai discorsi, divertenti o emozionanti, hanno reso i volti degli sposi e degli invitati ricchi di espressioni intense e spontanee da catturare.
Fotografo di matrimoni a Napoli: un racconto autentico e sincero del vostro giorno speciale
Ogni matrimonio è un viaggio unico, una storia che merita di essere raccontata con sincerità. Il mio approccio si basa sull’autenticità: non voglio solo scattare foto, ma raccontare il vostro giorno come realmente è, con tutte le emozioni, i sorrisi, i momenti di gioia e anche di pura spontaneità che lo caratterizzano.

Adoro i matrimoni dove gli sposi non hanno paura di essere se stessi, dove mostrano il loro carattere, la loro personalità, e dove ogni gesto, ogni sguardo, ogni risata è vero. Mi piace catturare la bellezza della naturalezza: quella che si vede quando due persone si amano sinceramente, quando gli invitati sono liberi di divertirsi e creare momenti spontanei che diventano ricordi preziosi. Non cerco di costruire situazioni perfette, ma di immortalare quelle imperfezioni che rendono ogni matrimonio davvero speciale.
A rendere davvero magico un racconto fotografico, ci pensa anche la location.
La Campania è ricca di posti unici, magici, dove la natura, la storia e il gusto di chi lavora in questo settore creano scenari perfetti, vere e proprie scenografie dove luci, colori e scorci creano giochi visivi preziosi per chi si occupa di fotografia wedding.
Se vi piace l’idea di un matrimonio in cui ogni foto racconta una storia vera, senza finzioni, e di un reportage che si concentra sulla felicità genuina, sarò felice di essere al vostro fianco per catturare ogni attimo indimenticabile.
Seguite il mio blog e i miei profili social per scoprire di più sul mio stile e per immergervi nelle tante emozioni che ho cercato di raccontare in questi anni.