Una moda nata in America qualche anno fa, che sta prendendo piede anche in Italia. Avete mai sentito parlare di Engagement Session? Cos’è e cosa si intende con questa espressione?
Si tratta di un servizio fotografico che viene realizzato prima del matrimonio, a volte anche con qualche mese di anticipo rispetto all’evento. Da non confondere con il classico servizio prematrimoniale già diffuso da molti anni in Italia, questo tipo di reportage è legato alla proposta di matrimonio.
Quando si parla di Engagement Session, immaginate quindi un luogo magico, particolarmente caro agli sposi, in cui il fotografo di matrimoni usa la sua esperienza e il suo gusto per raccontare un momento emozionante che esprime il trionfo dell’amore: la cosiddetta “fatidica domanda”.
Perché una coppia di futuri sposi dovrebbe rivolgersi a un fotografo di matrimoni per una engagement session? Cosa trasmettono le foto di engagement e che ricordi preziosi possono lasciare a una coppia? In questo articolo vi racconterò la mia esperienza nell’ambito dell’engagement photo shooting e vi parlerò di una serie di scatti che ho recentemente realizzato nella meravigliosa e unica Positano.
Engagement session: perché scegliere questo tipo di reportage
Come dicevo all’inizio di questo articolo, l’engagement session è una tradizione nata qualche anno fa nei paesi anglosassoni. In queste nazioni ci si considera “fidanzati” nel momento in cui lo sposo, come da tradizione, fa la proposta di matrimonio. La maggior parte delle coppie, ormai, decide di realizzare delle foto di engagement dopo la proposta.
Un modo romantico e spensierato per prepararsi alle nozze e al wedding reportage, che aiuta le coppie a entrare in contatto con il fotografo di matrimoni e a creare un feeling con la macchina fotografica.
Come fotografo matrimonio Napoli, da sempre so quanto sia importante creare un legame empatico e sincero con la coppia per poter realizzare scatti autentici e davvero emozionanti. Un concetto che ho imparato e interiorizzato anche grazie ai miei studi universitari in Psicologia.
Durante la realizzazione di un engagement photo shoot la coppia è meno tesa, più naturale e traspare negli scatti un senso di attesa ed entusiasmo. Liberi dalle preoccupazioni legate alla buona riuscita dei festeggiamenti del matrimonio, del benessere e dei giudizi degli invitati, i futuri sposi offrono al reporter il meglio in termini di genuinità e sincerità.
Un buon reportage di engagement mostrerà gli sposi senza filtri e schemi, liberi di esternare il proprio amore e le emozioni che provano.
Nel giro di due o tre ore, il wedding reporter accompagna i futuri sposi in una location scelta con cura, ritraendo attimi unici che regaleranno alla coppia un ricordo dolce e prezioso da unire all’album fotografico del matrimonio.
Ci sono tendenzialmente due tipologie di engagement photo shoot. In alcuni casi, il partner che farà la proposta di matrimonio pianifica il tutto insieme al fotografo per stupire l’ignaro partner.
Molte coppie, però, per una questione di privacy o per il desiderio di vivere un momento così intimo senza nessuno di fronte, scelgono di “simulare” il momento della proposta organizzando insieme al wedding reporter un’engagement session programmata in ogni minimo dettaglio.
Nel corso della mia carriera come fotografo matrimonio Napoli e in Campania, sono diverse le coppie che mi hanno contattato per organizzare un reportage con foto di engagement in location meravigliose. Momenti pieni di emozione e sincerità che hanno stimolato la mia voglia di trasmettere verità e gioia ispirato dall’amore e dalle luci e i colori del posto che fa da cornice alla promessa di matrimonio.
Su tutti gli shooting realizzati per raccontare la promessa di matrimonio, mi ha emozionato e dato grande soddisfazione professionale l’engagement session di Anna e Ethan a Positano.
Engagement session: la mia esperienza come fotografo matrimonio Napoli
Anna e Ethan, una giovane e splendida coppia di Los Angeles è entrata in contatto con me tramite il mio profilo e le foto dei miei wedding reportage online sul sito di settore MyWed.
Ethan ha sfruttato un viaggio in costiera e la splendida Positano per fare la proposta di matrimonio ad Anna e, con la mia complicità, ha scelto di immortalare questi momenti tramite un engagement photo shoot.
Una giornata meravigliosa di metà ottobre, con clima mite e una luce perfetta che mi ha permesso di dare risalto alla bellezza di questi due sposi, alla loro spontanea freschezza e alle emozioni reali e dolci che brillavano sui loro volti sorridenti.
L’engagement session si è svolta nel momento da me preferito per realizzare scatti con la luce migliore che si possa desiderare: la golden hour
La luce incantevole che ha baciato Positano in quelle ore è stata la ciliegina sulla torta per immortalare la realizzazione di un sogno d’amore che avveniva di fronte ai miei occhi.
Nella mia esperienza come fotografo matrimonio Napoli e in Campania, l‘engagement session è una richiesta sempre più frequente che adoro soddisfare in location che vengono scelte sempre con gusto e nei periodi più adatti.
Sono molti gli stranieri che scelgono l’Italia per questo tipo di reportage, anche nei casi in cui il matrimonio verrà poi celebrato altrove.
Le coppie italiane, invece, amano poter realizzare un reportage in una location diversa da quella in cui celebreranno le nozze. Chi, ad esempio, ha optato per un matrimonio autunnale a Napoli o per un matrimonio invernale a Napoli e in Campania, potrà realizzare le foto della promessa in primavera o in estate, avendo così come ricordo scatti diversi tra loro in due location.
Stupitemi con le vostre richieste! Aspetto di conoscere sposi che vogliono sorprendere la donna della loro vita e coppie che desiderano un dolce ricordo del loro amore. Contattatemi per una chiacchierata, sarà un piacere ascoltarvi e programmare insieme una reportage di foto di engagement bello e unico come il vostro amore.