L’estate, da sempre, è la grande stagione per celebrare i matrimoni. Soprattutto in una città di mare come Napoli e in una regione come la Campania, sono davvero tante le location da sogno che gli sposi possono tenere in considerazione per un matrimonio indimenticabile per loro e per tutti gli invitati. Un matrimonio in spiaggia a Napoli è un mix di colori, profumi, luci e atmosfere senza eguali che solo una città come questa sa offrire.
Negli anni ho partecipato come wedding reporter e come invitato a tanti matrimoni e devo dire che un matrimonio in spiaggia a Napoli è una di quelle situazioni in cui l’arte della fotografia per matrimoni trova la sua esaltazione, offrendo al reporter luci e colori che lasciano spazio alla fantasia e all’emozione.
Il mare è simbolo di libertà, di infinito e di amore per la vita e per tutte le cose belle che la natura sa offrire. Un matrimonio in spiaggia a Napoli è la celebrazione dell’amore tra due persone in un contesto naturale che non ha eguali. Il Vesuvio, le isole, la costiera amalfitana, la penisola sorrentina e i Campi Flegrei: chi sta pensando di celebrare un matrimonio in spiaggia a Napoli ha l’imbarazzo della scelta.
Tante sono le location che permettono di organizzare eventi in spiaggia o su terrazze panoramiche a due passi dal mare. La nostra città e tutta la regione offrono un’ampia scelta di soluzioni per tutte le esigenze degli sposi. Budget, praticità, gusto personale: tenendo in considerazione questi tre fattori, ogni coppia potrà trovare la location ideale. Compito del wedding reporter è valorizzare questa scelta e raccontare con sincerità e gusto tutte le emozioni e le tante sfumature di un giorno che verrà ricordato per sempre.
In questo articolo voglio raccontarvi di qualche matrimonio in spiaggia a Napoli e di qualche matrimonio sul mare a Napoli e in Campania. Momenti che hanno arricchito la mia vita professionale e non solo.
Matrimonio in spiaggia a Napoli: dove celebrarlo
Se state pensando di festeggiare il vostro giorno più importante in riva al mare, vi consiglio di scegliere una location che sappia unire la bellezza del paesaggio ai servizi offerti e che possa essere facilmente raggiungibile dai vostri ospiti. L’ideale è una location con parcheggio, per facilitare la vita agli invitati che durante una caldissima giornata estiva apprezzeranno sicuramente non dover perdere troppo tempo in cerca di un posto per la propria auto.
Non dimenticate mai di mettere al primo posto i vostri sogni e desideri, ma anche il benessere degli invitati! La soluzione ideale per un matrimonio in spiaggia che unisca bellezza, poesia e romanticismo e che metta tutti a proprio agio è celebrarlo la mattina, evitando le ore più calde.
Un matrimonio in spiaggia a Napoli, in provincia o in altre location della nostra regione è un contesto perfetto per un reportage che possa rendere felici gli sposi e il fotografo.
Come fotografo matrimonio Napoli ho avuto l’opportunità di realizzare dei wedding reportage di cui vado davvero fiero.
Il matrimonio in costiera sorrentina tra Anna e Paolo è tra i ricordi più belli della mia carriera di fotografo matrimonio a Napoli.
Anna e Paolo hanno scelto il lido Bikini a Vico Equense per celebrare il loro amore. Dopo la cerimonia in una piccola chiesa affacciata sul mare, gli invitati sono stati accolti dall’eleganza dei tavoli bianchi affacciati sulla spiaggia. L’azzurro del mare e il verde che circondava la chiesa e il lido mi hanno permesso di realizzare un wedding reportage in cui la natura e le emozioni spontanee di sposi , amici e parenti hanno trasmesso alla perfezione tre elementi che fanno sempre parte dei miei scatti: sincerità, eleganza e un tocco di magia.
Per il backstage ho optato per il bianconero, per creare un mix che insieme alle foto scattate al tramonto e agli attimi rubati che ritraggono sorrisi spontanei, gioia e divertimento sui volti dei partecipanti, mi ha permesso di realizzare un reportage all’insegna dell’autenticità. Le emozioni sono come la natura, non richiedono filtri particolari o escamotage, perché brillano di luce propria.
Una cosa che ricordo con piacere di questo matrimonio e che ho cercato di rubare negli scatti realizzati è il divertimento con cui gli invitati si sono prestati al photo booth, scambiandosi accessori e vivendo attimi di spensieratezza tra un drink e un discorso dedicato agli sposi.
Matrimonio in spiaggia a Napoli: come realizzare il wedding reportage
La luce magica e romantica del tramonto è il momento ideale per un fotografo di matrimonio. Questo è il momento della giornata in cui la natura regala un effetto unico per realizzare scatti sensazionali. Sto parlando della golden hour. L’effetto golden hour, letteralmente ora d’oro, è dato da una combinazione di luci che permette al reporter di realizzare scatti che esprimono al massimo l’idea di romanticismo. Una vera celebrazione dell’amore.
In questo articolo del blog potrete scoprire quali sono i momenti perfetti per sfruttare l’effetto golden hour e realizzare scatti che riflettono una tendenza sempre più in voga, soprattutto sui social network.
Il mare, per sua natura, porta la felicità e il sorriso sui volti di chi lo guarda. Ogni matrimonio in spiaggia a Napoli a cui ho partecipato mi ha regalato emozioni indimenticabili. Grazie al mix di luci, colori ed espressioni spontanee e gioiose di sposi e invitati sono riuscito a realizzare scatti di cui vado particolarmente orgoglioso. In questo articolo troverete diversi link alla pagina “Wedding reportage” del sito, dove potrete sfogliare le gallery di alcuni matrimoni in spiaggia o vista mare a Napoli e in Campania.
Da un punto di vista tecnico, gli spazi ampi tipici delle spiagge e delle terrazze a picco sul mare, consentono al reporter di sfruttare al massimo il grandangolo per realizzare scatti che riescano a trasferire al meglio tutta la bellezza e gli elementi che caratterizzano la location e l’emozione unica di quel momento.
Come in tutti i wedding reportage che realizzo, sincerità, spontaneità, attimi rubati e inaspettati caratterizzano le foto che scatto durante il matrimonio. Cerco sempre di seguire il mio stile e la mia idea di fotografia wedding. L’autenticità regala un risultato finale che viene sempre apprezzato dagli sposi che si affidano a me per il loro giorno più bello.
Matrimonio sul mare Napoli e Campania: ville e location con panorama
Come fotografo matrimonio a Napoli in questi anni ho avuto la fortuna di realizzare wedding reportage in location meravigliose, a Napoli, negli altri luoghi splendidi della regione, in giro per l’Italia e anche all’estero. Per chi sogna di festeggiare un matrimonio sul mare a Napoli e in Campania, sono davvero tante le possibilità. Spiagge e ville vista mare sono contesti che amo molto e che mi offrono sempre tantissimi spunti per realizzare scatti che possano rispecchiare il mio stile e la bellezza delle storie d’amore che cerco di raccontare.
Potrei raccontarvi di tanti matrimoni sul mare a Napoli e in Campania, ma vorrei citarne in particolare due.
Il matrimonio con Enzo Miccio come wedding planner, celebrato a Villa Divina, una splendida location che si trova a Vietri sul mare, nel cuore della costiera amalfitana.
Maria e Filipe vivono in Portogallo e hanno scelto la costiera per celebrare il loro sì. Affidarsi al wedding planner più celebre d’Italia ha reso unici gli allestimenti e la mise en place. Come fotografo sono stato facilitato dal gusto di Enzo Miccio ed è stato davvero bello poter fotografare e rubare negli scatti le sue idee e lo stile unico che riesce a dare a un evento.
Se state organizzando un matrimonio in spiaggia a Napoli o vista mare, non vedo l’ora di incontrarvi per raccontarvi le mie idee per raccontare il vostro amore e la location che incornicerà il giorno più indimenticabile della vostra vita. Contattatemi per fissare un appuntamento!